Sfigmomanometro aneroide manuale Moretti: guida all’uso e vantaggi
Scopri cos’è uno sfigmomanometro aneroide, come si usa correttamente e perché il modello manuale professionale Moretti è uno dei più precisi e affidabili per la misurazione della pressione arteriosa.
Le foto
Sfigmomanometro aneroide manuale: cos’è, come si usa e perché scegliere il modello Moretti
Se stai cercando uno sfigmomanometro manuale preciso e professionale, il modello aneroide Moretti DM330 è tra i più apprezzati in ambito medico. In questo articolo scoprirai cosa sono gli sfigmomanometri aneroidi, come si usano correttamente e perché questo modello è una scelta eccellente per chi cerca affidabilità e lunga durata.
Cosa sono gli sfigmomanometri aneroidi?
Lo sfigmomanometro aneroide è uno strumento per la misurazione manuale della pressione arteriosa. Funziona senza elettricità o batterie, utilizzando un quadrante con lancetta che rileva i valori attraverso un sistema meccanico. È ampiamente utilizzato in ambito clinico per la sua elevata precisione e la resistenza nel tempo.
Come si usa lo sfigmomanometro aneroide?
- Avvolgi il bracciale dello sfigmomanometro attorno al braccio, sopra il gomito.
- Inserisci un fonendoscopio (non incluso) per auscultare i toni di Korotkoff.
- Gonfia il bracciale con la pompetta fino a bloccare il flusso sanguigno.
- Sgonfia lentamente osservando la lancetta: il primo battito rilevato indica la pressione sistolica, l’ultimo la diastolica.
Questo tipo di misuratore di pressione manuale richiede pratica, ma garantisce misurazioni molto affidabili.
Qual è lo sfigmomanometro più preciso?
Tra i vari tipi disponibili, gli sfigmomanometri aneroidi professionali come il Moretti DM330 sono considerati tra i più precisi. Non essendo influenzati da errori digitali o batterie scariche, offrono una lettura diretta e stabile. Sono ideali per medici, infermieri e utenti esperti.
Meglio sfigmomanometro manuale o elettronico?
La scelta tra sfigmomanometro elettronico o manuale dipende dalle esigenze:
- Manuale: più preciso, robusto e affidabile nel lungo periodo. Richiede abilità nell’uso del fonendoscopio.
- Elettronico: più pratico e veloce da usare, ma soggetto a errori in caso di movimento o aritmie.
Per un uso professionale o per chi ha bisogno di monitoraggi accurati, è consigliabile il sfigmomanometro manuale aneroide.
Moretti DM330: il miglior sfigmomanometro manuale professionale
Il sfigmomanometro aneroide manuale Moretti DM330 è uno strumento di qualità medica, progettato per durare nel tempo. Tra le sue caratteristiche principali:
- Quadrante analogico di facile lettura
- Pompetta in PVC con valvola di precisione
- Bracciale in nylon con chiusura in velcro
- Struttura robusta e latex free
- Custodia protettiva inclusa
Affidabile, resistente e professionale, è ideale per studi medici, ambulatori e uso domestico esperto.
Ordina ora lo sfigmomanometro Moretti DM330 su Pharmafiore: qualità garantita al miglior prezzo.